Le uve utilizzate per il Barolo Ginestra Riserva 2012 di Paolo Conterno provengono dal vigneto Ginestra a Monforte d’Alba.
Subito dopo la vendemmia, si procede con una pigiadiraspatura dell’uva appena raccolta e successivamente si prosegue con una macerazione di 22-28 giorni, in speciali vasche che permettono di liberare con continuità le componenti nobili della buccia.
Dopo aver creato il rapporto ottimale tra colore e tannini estratti, viene eseguito il passaggio in botti di rovere e in bottiglia, per consentire al vino di maturare nel migliore dei modi prima di essere messo in commercio.
Il suo caratteristico colore granato scuro ed il suo elegante ed armonioso profumo con note fruttate persistenti, speziate, balsamiche e minerali, si presta ad un lungo invecchiamento anche per un periodo superiore ai quindici anni.