2018

Barolo Torniano 2018 Michele Chiarlo

Il Barolo Torniano 2018 Michele Chiarlo nasce da una raccolta manuale, preceduta dal diradamento a fine estate dei grappoli in eccesso. Un vino rosso dal profumo di importanti note fruttate e dal gusto fresco ed elegante.

 

53,00  /750ml

Category:
VARIETA'

Nebbiolo

PROVENIENZA

Piemonte

DENOMINAZIONE

DOCG

UVE

Nebbiolo 100%

ANNATA

2018

GRADO ALCOLICO

14%

FORMATO

0,75

FORMATO CONFEZIONE

1

ALLERGENI

contiene solfiti

AZIENDA VINICOLA

Michele Chiarlo

DESCRIZIONE PRODOTTO

Il Barolo Torniano 2018 Michele Chiarlo nasce da una raccolta manuale, preceduta dal diradamento a fine estate dei grappoli in eccesso.
Segue una  vinificazione in acciaio per 17/18 giorni di macerazione, a contatto con le bucce e bagnatura del cappello con il sistema a doccia,  ad una temperatura compresa tra i 32° e 27°.
Una fermentazione  malolattica in acciaio ed un affinamento minimo di 3 anni , con i primi 24 mesi sostando in botti di media e grande struttura, per poi terminare il proprio affinamento in bottiglia per un anno circa prima di essere messo in commercio.

Il risultato a questo lungo processo è un rosso dal profumo di importanti note fruttate con marasca, frutti rossi per proseguire con note floreali, bacche di ginepro e nel finale spezie fini.
Al palato si presenta con una buona struttura, tannini setosi con un finale di freschezza che conferisce al vino armonia ed eleganza.

SPECIFICHE DEL VINO

Consigli per la degustazione

Vino da servire ad una temperatura tra i 17° e i 18°C.

Da abbinare a primi piatti come fettuccine ai porcini e/o tartufo, selvaggina da penna come il piccione, carni rosse e formaggi stagionati.

Azienda Vinicola

Michele Chiarlo nasce nel 1956, e da subito la loro filosofia era improntata alla tradizione ed al rigore che unita alla loro passione hanno portato questa azienda ad evolversi rapidamente. L’azienda coltiva più di 110 ettari di vigneti nelle Langhe, Monferrato e Gavi. Il loro motto è la tradizione è un’innovazione consolidata, difatti l’azienda ha sempre puntato a valorizzare i grandi terroir utilizzando vigneti autoctoni. Tradizione che parte dalla centralità del lavoro in vigna attraverso un’attenzione maniacale sempre il tutto nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità del proprio lavoro. La loro produzione vede soltanto vini in purezza, senza assemblaggi. Tradizione in quanto Michele Chiarlo è  una azienda vinicola giunta alla quarta generazione dove il filo conduttore è tramandare di padre in figlio la propria esperienza ed i propri valori.

Per visitare questo sito è necessario avere 18 anni

Inserisci la tua data di nascita

- -