Il Barolo Torniano 2018 Michele Chiarlo nasce da una raccolta manuale, preceduta dal diradamento a fine estate dei grappoli in eccesso.
Segue una vinificazione in acciaio per 17/18 giorni di macerazione, a contatto con le bucce e bagnatura del cappello con il sistema a doccia, ad una temperatura compresa tra i 32° e 27°.
Una fermentazione malolattica in acciaio ed un affinamento minimo di 3 anni , con i primi 24 mesi sostando in botti di media e grande struttura, per poi terminare il proprio affinamento in bottiglia per un anno circa prima di essere messo in commercio.
Il risultato a questo lungo processo è un rosso dal profumo di importanti note fruttate con marasca, frutti rossi per proseguire con note floreali, bacche di ginepro e nel finale spezie fini.
Al palato si presenta con una buona struttura, tannini setosi con un finale di freschezza che conferisce al vino armonia ed eleganza.