2015

Ripe Al Convento Riserva 2015 Castelgiocondo Frescobaldi

Il Brunello di Montalcino Ripe Al Convento Riserva 2015 Castelgiocondo Frescobaldi è un rosso dalla forte personalità, frutto di un impeccabile lavoro e passione.

107,00  /750ml

Category:
VARIETA'

Sangiovese grosso

PROVENIENZA

Toscana

DENOMINAZIONE

DOCG

UVE

Sangiovese grosso 100%

ANNATA

2015 Riserva

GRADO ALCOLICO

14,5° %

FORMATO

0,75

FORMATO CONFEZIONE

1

ALLERGENI

contiene solfiti

AZIENDA VINICOLA

Marchesi di Frescobaldi

DESCRIZIONE PRODOTTO

Questo vino è il risultato attento e passione dell’azienda Marchesi di Frescobaldi, dall’attenzione durante la vendemmia, rigorosamente a mano ed alla selezione di ogni singolo chicco, alla vinificazione in purezza dopo la selezione.
Questo vino, quindi nasce dal frutto scrupoloso dell’azienda che nasce nella vigna Ripa in Convento. La forte personalità di questo vino è frutto di un impeccabile lavoro, la macerazione dura trenta giorni, dopo del quale avviene la fermentazione malolattica che è stata effettuata subito quella alcolica.

Affinamento in botti di rovere di Slavonia e barrique di rovere francese per 60 mesi.

Olfatto complesso con note di piccoli frutti a bacca rossa e nera come la prugna, mora e ribes nero, proseguono note speziate di vaniglia e tostate di caffè, cacao e tabacco.

Palato morbido, vellutato e caldo, buon equilibrio fra i tannini ed il contenuto alcolico e dell’acidità. Vino di profonda eleganza.

SPECIFICHE DEL VINO

Consigli per la degustazione

Ripe Al Convento Riserva 2015 è un vino che va servito ad una temperatura di 20° C.

Ottimo per accompagnare arrosti di carne, carni rosse alla brace, formaggi stagionati. Interessante anche nell’accompagnamento di lasagne bianche ai funghi porcini con scaglie di parmigiano reggiano.

Azienda Vinicola

L’azienda Frescobaldi è una delle aziende più storiche nel mondo del vino italiano con i suoi settecento anni di storia al servizio della viticoltura e agricoltura italiana.
L’azienda nasce nei primi anni del trecento, è da allora la sua storia ed il progetto prende via via sempre più consistenza grazie non soltanto alla qualità dei prodotti, ma anche grazie al nome importante che possedeva, molti antenati illustri letterati, esploratori, banchieri, vescovi e politici vengono annoverati dall’azienda. Nel registro antico che si trova in sede sono registrati rapporti commerciali che avevano con le migliori corti d’Europa tra i quali spicca la corte d’Inghilterra e quella Papale. 

La filosofia che è sempre regnata in questa azienda storica è quella di regalare attraverso i propri prodotti il piacere dei sapori e del gusto per rendere ogni piccolo momento pieno di gioia. Questo si poteva e si può ottenere soltanto attraverso una continua ricerca nello studiare, capire ma soprattutto valorizzare il terroir per consentire appunto di creare prodotti che potevano e che possano emozionare.

Per visitare questo sito è necessario avere 18 anni

Inserisci la tua data di nascita

- -