2008

Rosso del Bepi 2008 Giuseppe Quintarelli

Il Rosso del Bepi 2008 dell’azienda vinicola Giuseppe Quintarelli è il risultato di una lunga fermentazione e sette anni di maturazione in botti di rovere, per un rosso dalle molteplici note aromatiche.

109,00  /750ml

Category:
VARIETA'

Corvina ,Rondinella, Cabernet Sauvignon

PROVENIENZA

Veneto

DENOMINAZIONE

IGT

UVE

Corvina 55%, Rondinella 30%, Cabernet sauvignon 15%

ANNATA

2008

GRADO ALCOLICO

15%

FORMATO

0,75

FORMATO CONFEZIONE

1

ALLERGENI

contiene solfiti

AZIENDA VINICOLA

Giuseppe Quintarelli

DESCRIZIONE PRODOTTO

Il Rosso del Bepi 2008 della cantina Giuseppe Quintarelli, è uno di quei vini difficili da dimenticare. I suoi 45 giorni di fermentazione ed il lungo invecchiamento di 7 anni nelle botti di rovere, donano a questo eccellente vino un colore rosso rubino con un’unghia granata.

Il Rosso del Bepi, nasce dal connubio di due vitigni italiani tipici della Valpolicella, ed uno francese, il noto cabernet sauvignon tipico della regione del Bordeaux. Da questa contaminazione si sviluppano fragranze importanti, sentori di marasca, confettura di frutti di bosco, a cui fanno seguito profumi terziari, speziati, tabacco e liquirizia. 

Al palato, il vino si presenta con una estrema eleganza, soffice, morbido, vellutato, con una setosa struttura tannica, che rimane lungo e persistente.

SPECIFICHE DEL VINO

Consigli per la degustazione

Vino da servire ad una temperatura di 18° – 20°C.

Da abbinare a secondi piatti a base di carne, selvaggina, formaggi stagionati.
Ottimo per accompagnare un buon filetto di manzo ai funghi porcini.

Azienda Vinicola

Giuseppe Quintarelli è il maggior interprete della produzione di prodotti di alta qualità della Valpolicella. La loro Storia inizia nel Novecento. 

La loro dedizione e passione porteranno questa azienda ed il Sig. Giuseppe a tracciare un percorso importante nella storia del vino.

Oggi, la figlia Florenza, continua il percorso tracciato sempre con lo stesso entusiasmo e passione  producendo vini di eccellenza come l’Amarone. Nei primi anni del Novecento il Sig. Silvio Quintarelli decide di fondare l’azienda insieme ai suoi fratelli, coltivando vigneti in località Figàri nella zona del comune di Marano e Valpolicella. Nel proseguo decideranno di trasferirsi nella Vallata di Negrar, dove Silvio continua a lavorare con i figli ed i figli, ed è proprio in questo periodo che il figlio più giovane,  Giuseppe decide di prendere in mano le redini della azienda per proseguire il lavoro della sua famiglia apportando piccole modifiche che porteranno alla produzione di vini con una qualità sempre maggiore.

Per visitare questo sito è necessario avere 18 anni

Inserisci la tua data di nascita

- -