2020

Siepi 2020 Mazzei

Siepi 2020 di produzione della famiglia Marchesi Mazzei dal 1435, è un rosso con un perfetto equilibrio tra eleganza, potenza e complessità.

120,00  /750ml

Category:
VARIETA'

Sangiovese, Merlot

PROVENIENZA

Toscana

DENOMINAZIONE

IGT

UVE

50% Sangiovese 50% Merlot

ANNATA

2020

GRADO ALCOLICO

14,5%

FORMATO

0,75

FORMATO CONFEZIONE

1

ALLERGENI

contiene solfiti

AZIENDA VINICOLA

Mazzei – Castello Fonterutoli

DESCRIZIONE PRODOTTO

Siepi, proprietà della famiglia Mazzei dal 1435, è un podere modello, lavorato da sempre con attenzione e rispetto per il territorio.

L’intuizione della famiglia ad impiantare il Merlot negli anni ottanta per complementare il sangiovese, fu un’idea geniale perchè è un vitigno ideale per il Sangiovese ed è anche grazie a questo oltre alla buona posizione cui si trova il podere con microclima e terroir particolare vocato danno vita a questo vino di perfetta eleganza ed equilibrio.

La vendemmia viene effettuata separatamente in base alle caratteristiche del vitigno, il merlot il 7 Settembre ed il Sangiovese il 21 Settembre.

Fermentazione in tini di acciaio ad  una temperatura di 26-28°. Il tempo di macerazione è per il Merlot di 14 giorni mentre per il Sangiovese di 18. La maturazione avviene in fusti di rovere francese per 18 mesi, di cui una parte nuovi per il Merlot mentre il Sangiovese in Tonneaux. Al termine del quale viene fatto riposare in vasche di cemento 3 mesi prima di essere imbottigliato.

Siepi 2020 all’olfatto si presenta con note di sambuco, prugna  e piccoli  frutti , prosegue con note speziate, legno di sandalo e tabacco.

Al palato risulta elegante, lungo e persistente.

SPECIFICHE DEL VINO

Consigli per la degustazione

Vino da meditazione da servire ad una temperatura di 16° -18° C.

Aprire un’ora prima di servirlo per accompagnare piatti ricchi e strutturati, umidi, cacciagione.

Azienda Vinicola

Castello di Fonterutoli della famiglia Mazzei è una cantina all’avanguardia, il progetto della famiglia è stato creare un anello di congiunzione fra passato e futuro con una cantina moderna, ma allo stesso tempo custode di una conoscenza secolare. Agnese Mazzei crea un progetto innovativo e a basso impatto ambientale dove quindi si riesce ad abbinare qualità e gusto estetico alla funzionalità.

L’azienda si sviluppa su tre livelli, questo per consentire di scendere alle uve raccolte e che sostano sul piazzale, nelle varie fasi del processo di vinificazione e maturazione nel legno nel modo più naturale possibile: la forza di gravità.

La cantina ha 74 vasche di vinificazione in acciaio di forma troncoconica per consentire la lavorazione delle uve di ciascuna particella separatamente per salvaguardare la biodiversità dando vita ad una serie di microvinificazioni che unite alle sapiente follature e a lunghe macerazioni consentono di ottenere vini con un eccezionale estrazione di colore e di tannini setosi ed eleganti.

La barricaia si trova ad una profondità di 15 metri, dove troveremo più di 3000 fusti di rovere. La temperatura e il grado di umidificazione viene garantita da cinque falde di acqua che scorrono in maniera naturale lungo le pareti della roccia a vista.

Per visitare questo sito è necessario avere 18 anni

Inserisci la tua data di nascita

- -